Pagine

mercoledì 27 marzo 2019

Museo Zambon ed Oxy.gen


Uno spazio dedicato al respiro che vive all'interno dei giardini della Scienza (Parco Nord Milano), attività legate alla respirazione del Corpo Umano e dell'Ambiente.
Simbolicamente una bolla d'aria che galleggia nell'acqua accoglie la nostra esperienza.


"Il percorso didattico si propone di fornire una visione a tutto tondo sul tema dell'ossigeno e della respirazione, sviluppando due filoni principali di approfondimento: quello anatomico/fisiologico, che si concentra sulla conoscenza dell'apparato respiratorio umano, dei processi che avvengono a livello cellulare e delle funzioni correlate alla respirazione; e quello ecologico, che valorizza l'impatto dell'ambiente sul pianeta terra."

Una serie di esperimenti











ci mostrano le evidenze scientifiche per una comprensione intuitiva della respirazione, appunto, in generale e di quella cellulare in particolare; senza trascurare i Legami Chimici tra le varie Molecole.

Un'esperienza entusiasmante, due ore e mezza serrate e incalzanti senza mai perdere l'attenzione.

1 commento: