Visualizzazione post con etichetta Anatomia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anatomia. Mostra tutti i post

giovedì 26 gennaio 2017

Anatomia con Real Bodies




Un'esperienza totalmente didattica...


















Unico aspetto trovato dai ragazzi un po' estremo : i feti.





mercoledì 25 marzo 2015

Cuore e Circolazione Sanguigna

Da dove cominciamo?!
Si, perché il laboratorio è durato qualche ora, ma la programmazione e progettazione dello stesso ci ha portato via qualche giorno... 

Siamo molto soddisfatte!!!
Chi? Io e... Carmen, una mamma homeschooler.

Sono sicura che dalle foto sono si riuscirà a percepire la magia della conoscenza attraverso il divertimento...

Comunque... non divaghiamo.
Vi lascio un link interessante, rimarrete stupiti.
at-Bristol science centre




Le idee e gli spunti sono arrivati da pinterest, ora non saprei rintracciare i siti (tutti in inglese, ma non vi preoccupate con traduttore tutto è possibile), ma la ricerca la potete effettuare molto facilmente.
Anche se ammetto... il nostro progetto è più elaborato.

Siamo partiti dal riprodurre il sangue come se fosse visto al microscopio.
All'interno del sangue, per la maggior parte composto da acqua, troviamo le sostanze nutritive, i sali minerali, le proteine che gli conferiscono un colore giallo paglierino e poi... le cellule principali.
La realizzazione è avvenuta attraverso singoli passaggi.




Globuli Bianchi, Leucociti, responsabili della difesa del nostro organismo, ripuliscono il sangue.
Piastrine, responsabili della coagulazione.


Bello, vero?


Globuli Rossi, Eritrociti, deputati al trasporto dell'ossigeno alle cellule in tutto il corpo.


e si scecchera...



Ora arriva il bello!!!
Riproduciamo il "circuito"...


Prepariamo il sangue ricco di ossigeno - rosso che viene poi travasato dentro un palloncino permettendo la propulsione dai polmoni al cuore 
e quello pieno di scarti cellulari e anidride carbonica all'interno di una bottiglietta simile ad una pompetta.







 

Preparato il primo passaggio... dove si stringe la pompetta, propulsione per il sangue sporco "pervenuto" dal corpo per arrivare all'Atrio destro attraverso le vene cave.


Si preparano i polmoni - spugne (precedentemente modellate) inserendo fili di lana rossa e blu per simulare i capillari all'interno degli alveoli.





Qui, il nostro modello : Le bottigliette da 50 cl formano i ventricoli, uniti agli atri da un piccolo tubicino che passa attraverso i tappi fungendo da valvole (Mitrale e Tricuspide).
Come vedete, i polmoni sono collegati al ventricolo destro da un tubicino (arteria polmonare) che porta, appunto, il sangue privo di ossigeno spinto dal ventricolo fino ai polmoni.
Li abbiamo messi dentro una vaschetta trasparente che a sua volta si trova sopra un'altra vaschetta con all'interno il palloncino pieno di sangue ossigenato che verrà portato, poi, all'Atrio sinistro, grazie alla pressione esercitata sullo stesso.

Facilmente visibili tutti i passaggi... Spettacolare.
Divertimento assicurato!





Per arricchire ulteriormente il modellino, avvolgere i polmoni nella pellicola trasparente, la Pleura...

Prove di auscultazione e misurazione di pressione...




mercoledì 25 febbraio 2015

Il Cuore e la Circolazione sanguigna

Il Sangue è un argomento sempre sfruttabile...
A volte ci si sbuccia le ginocchia, un piccolo taglio o il battito del cuore accelerato dopo una corsa...

In maniera giocosa e attraverso un semplicissimo laboratorio, abbiamo cercato di capire come circola questo fluido misterioso nel nostro corpo e qual'è la propulsione che lo mette in movimento.

In rete ho trovato questo splendido video... davvero a contatto con la realtà.

Poi... ci siamo divertiti.

Una caramella spumosa sul polso e uno stuzzicadenti infilato nella caramella...
Notiamo un leggerissimo movimento dello stuzzichino stesso. Questo, ovviamente, dopo la "noiosa" spiegazione del funzionamento del Sistema Circolatorio che ha messo il nostro corpo in uno stato "letargico"...



Ma, subito dopo arriva il divertimento...
CI SI SCATENA a più non posso.
Si corre, si salta... si balla.


E ora, cosa succede al nostro stuzzichino sul polso?

Quali sono le vene e arterie più importanti?
Un breve accenno di pronto intervento nel caso di un malore...
Come sentire se ci sono segni di scorrimento di sangue nel corpo, dunque di battito cardiaco.
Quale legame c'è con la Respirazione e l'inalazione di ossigeno?
I battiti al minuto...




Ricominciamo... che divertimento!
SCATENIAMOCIIII...


Il Sangue scorre veloce e noi possiamo sentirlo...