Colori meravigliosi...
soffice
e... la sensazione di un tenero abbraccio
Profumo di sapone naturale
la creazione di una magia
Saponette ricoperte di lana cardata per un bagno colorato e piccoli Geodi.
Colori meravigliosi...
soffice
e... la sensazione di un tenero abbraccio
Profumo di sapone naturale
la creazione di una magia
Non è mai troppo presto per l'arte
Già l'anno scorso
il dono della compagnia della festa celtica ci ha allietato qualche ora
Ma un Laboratorio è ciò che ci serve per sperimentarci...
Un viaggio tra arte, storia e mani piccole che creano bellezza
Ci sono attività che rimangono nel cuore, e questo laboratorio di mosaico romano è una di quelle.
L’abbiamo fatto insieme a un giovane mosaista di Brenta, appassionato e competente, che ha portato i bambini dentro un’arte antichissima con naturalezza, entusiasmo e pazienza.
Ci siamo immersi in un lavoro manuale fatto di silenzio, concentrazione, frammenti colorati… e tanta soddisfazione finale.
Il mosaico è un’opera composta da tante piccole tessere, inserite una accanto all’altra per creare un disegno.
Le tessere possono essere:
ceramica
pietra
vetro
marmo
frammenti colorati di materiali diversi
I Romani erano maestri in quest’arte e decoravano con i mosaici pavimenti, pareti, bagni pubblici, terme e ville. Ogni mosaico raccontava qualcosa: scene di vita quotidiana, animali, simboli, dèi, geometrie perfette.
Il mosaico è un’arte che insegna precisione, pazienza, ordine interiore — ed è incredibilmente adatta ai bambini, che riescono a seguire le linee del disegno con una naturalezza sorprendente.
Le foto che ho scattato raccontano bene il processo:
Nelle foto si vede bene il flusso di concentrazione, la cura dei dettagli, la calma che li avvolge.
È il momento in cui si vede negli occhi dei bambini la felicità: “È mio! L’ho fatto io!”