martedì 28 febbraio 2023

Dove la terra diventa forma, storia e meraviglia


Il Museo della Ceramica è uno di quei luoghi in cui il tempo sembra rallentare. Le sale silenziose custodiscono oggetti che hanno attraversato epoche, mani, storie. Porcellane finissime, servizi da tè decorati con oro, vasi che raccontano viaggi tra continenti, usi, tradizioni e simboli. Ogni pezzo, un frammento di vita.

 

Nicolas si è avvicinato con il suo quaderno, a volte poteva essere noioso cercare l'indizio, mentre altre volte più interessante. Ha osservato le forme, i decori, i dettagli. 


Ma poi è arrivata la parte più attesa: laboratorio.


Tavoli pieni di argilla, mani che affondano, dita che modellano. Nessuno schema predefinito, solo il piacere di dare forma a qualcosa che prima non c’era. Un pezzetto di terra che, tra rotazioni, pressione, pazienza e sorprese, diventa un piccolo contenitore, una ciotola, una creazione unica, e un po’ magica. 

Alla fine della giornata, non porti solo a casa una piccola opera. Porti un’esperienza: il valore della pazienza, la bellezza dell’imperfezione, e il potere silenzioso delle mani quando incontrano la materia, la storia e un pizzico di meraviglia.



Nessun commento:

Posta un commento