Visualizzazione post con etichetta Musei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musei. Mostra tutti i post

domenica 1 agosto 2021

Il Giardino Sonoro

Durante il nostro viaggio, questa estate siamo approdati (in realtà itinerario volutamente cercato) in un Paesino della Sardegna, sicuramente poco conosciuto - San Sperate, a Sud, sopra Cagliari

Se non fosse per questo Artista - Pinuccio Sciola

Un luogo davvero Magico

me lo avete visto scrivere molte volte, ma posso assicurarvi che in questo caso è davvero un appellativo indicato


Vi consiglio una visita al sito ufficiale per saperne di più su questa straordinario Artista e le sue meravigliose opere



https://www.psmuseum.it/storia-giardino/



E... 

ovviamente, suonano per davvero.



lunedì 6 maggio 2019

Anche i palazzi parlano... Palazzo Isimbardi



... di Arte
... di Storia

 

La stanza della Musica...



... qui, ci si consulta...
(una stanza utilizzata dai consiglieri per discutere e prendere decisioni per la città di Milano)



Curiosando... si impara.


giovedì 28 febbraio 2019

Fare il Sarto al Museo del Tessile

Anche oggi scopriamo un 'pezzetto' in più.

Dal filo alla stoffa al vestito.




Apprendiamo il mestiere del Sarto e i suoi strumenti.
Potremmo dire... un'arte anche questa.











martedì 22 gennaio 2019

Le Fibre diventano Tessuto

Il Museo del Tessile di Busto Arsizio ci ha appassionato



con i suoi fusi
d'altri tempi



e parole magiche come
Stigliare (sbucciare lo stelo della pianta del Lino)



Arcolaio



Cardo, Fiore da cui si ricava la spazzola per pettinare il lino




Stoppino



Navetta



Telai


Già, la Seta è stata protagonista delle nostre attenzioni attraverso un viaggio virtuale nell'antica Cina come in questo post



e la Lana... abbiamo potuto toccarla dal vivo facendone esperienza diretta
qui il post



Le piantagioni di Cotone le abbiamo conosciute... con il film Le stagioni del Cuore







Con il Lino è stato amore a prima vista



E' una pianta, che secca, suona grazie ai semini che si muovono all'interno di un involucro...



Un'esperienza davvero istruttiva che portiamo a casa, regalandoci la passione per il Telaio. Uno scalda collo è assicurato.


mercoledì 26 settembre 2018

Museo Campari

Una Azienda tutta Italiana...
Più precisamente Sestese, nell'hinterland milanese dove sono cresciuta e... 
il ricordo che affiora è il forte odore/puzzo emanato da questa ditta che produceva la bibita alcolica tra le più famose al mondo.



Una Visita alla Campari Storica dunque
divenuta Museo





all'interno: un'incredibile esposizione ed espressione dell'azienda attraverso 
L'Immagine e la Comunicazione 
con l'interpretazione di grandi artisti







Il corpo centrale della vecchia fabbrica si trasforma in museo intorno al quale viene costruito un edificio moderno progettato dal grande Architetto Mario Botta




Il colore predominante: il ROSSO







Inaspettatamente molto bella.