Una Gita diviene occasione, esperienza... didattica.
Oltre ad essere stata una giornata magnifica, piena di sorprese e meraviglie all'insegna della Natura.
I fenomeni naturali diventano Naturalmente argomento...
Così...
sabato 3 settembre 2016
giovedì 28 luglio 2016
Joan Mirò e il Surrealismo
Tra i preparativi per una sospirata vacanza e agli sgoccioli di una energia tutta da trasformare...
riusciamo a infilarci dentro anche una visita al Museo Mudec di Milano.
Una graditissima sorpresa nell'apprezzare un'artista ancora inesplorato per noi...
Ovviamente... analizziamo i simboli ricorrenti nei suoi quadri, le sue caratteristiche e ci proviamo.
Un lavoro semplice... ma davvero immediato e di impatto.
Il prossimo step sarà quello di creare una card su di lui e inserirla nella linea del tempo.
mercoledì 20 luglio 2016
Esercitarsi con un viaggio "virtuale" del mondo in 80 giorni
Tornando al nostro progetto sui flexagoni...
Un giorno,grazie allo spunto suggerito da una mamma homeschooler alla ricerca di libri per far esercitare il proprio figlio... incappiamo in un quadernetto davvero simpatico
da qui l'idea...
Ci avviciniamo al traguardo della 5° elementare e ancora non sappiamo se faremo esami o meno... grande indecisione...
in prospettiva di un eventuale test ci esercitiamo con questo libro che regala infinite opportunità di approfondimento in altrettante direzioni in base a propri interessi.
Partendo semplicemente dal concetto che è previsto un viaggio intorno al mondo e... con mezzi assolutamente affascinanti...

partiamo per la nostra prima tappa da Londra...
Mappa, cartina, coordinate...
Google Maps in questo senso ci ha regalato qualche emozione... mettere l'omino nelle vie della città e girovagare è stato davvero divertente ;) siamo anche riusciti a salire sulla ruota panoramica... wowowowow
Monumenti, icone, cibo e personaggi famosi...
Il prossimo step, sarà creare delle card per ogni personaggio...
e osservare così la linea del tempo.
... e poi... non so... curioseremo altri argomenti...
Per il momento è tutto molto interessante e da queste parti si vogliono "bruciare le tappe".
Un giorno,grazie allo spunto suggerito da una mamma homeschooler alla ricerca di libri per far esercitare il proprio figlio... incappiamo in un quadernetto davvero simpatico
da qui l'idea...
Ci avviciniamo al traguardo della 5° elementare e ancora non sappiamo se faremo esami o meno... grande indecisione...
in prospettiva di un eventuale test ci esercitiamo con questo libro che regala infinite opportunità di approfondimento in altrettante direzioni in base a propri interessi.
Partendo semplicemente dal concetto che è previsto un viaggio intorno al mondo e... con mezzi assolutamente affascinanti...
partiamo per la nostra prima tappa da Londra...
Costruiamo il nostro flexagono a tema...
Mappa, cartina, coordinate...
Google Maps in questo senso ci ha regalato qualche emozione... mettere l'omino nelle vie della città e girovagare è stato davvero divertente ;) siamo anche riusciti a salire sulla ruota panoramica... wowowowow
Monumenti, icone, cibo e personaggi famosi...
Il prossimo step, sarà creare delle card per ogni personaggio...
e osservare così la linea del tempo.
... e poi... non so... curioseremo altri argomenti...
Per il momento è tutto molto interessante e da queste parti si vogliono "bruciare le tappe".
venerdì 24 giugno 2016
Flexagoni...
E' sicuro: l'incontro con Sybille ha prodotto svariati semi...
che piano piano cominciano a germogliare...
In vista di un progetto che vedrà coinvolte le diverse materie di "studio" attraverso un Giro del Mondo virtuale...
Impariamo a fare i Flexagoni
Proviamo anche a sperimentare la giusta direzione e la sequenza delle facce che verranno poi composte...
... o semplicemente si decorano una volta costruito il flexagono ;)
che piano piano cominciano a germogliare...
In vista di un progetto che vedrà coinvolte le diverse materie di "studio" attraverso un Giro del Mondo virtuale...
Impariamo a fare i Flexagoni
Proviamo anche a sperimentare la giusta direzione e la sequenza delle facce che verranno poi composte...
... o semplicemente si decorano una volta costruito il flexagono ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)